faggeta2Due giorni all’insegna della natura e dell’arte del ‘500. Alla scoperta della faggeta dei monti Cimini, tra le più ampie del centro Italia, e del palazzo Farnese di Caprarola, progettato dal Vignola e al cui interno è conservato uno splendido esempio di giardino tardo-rinascimentale italiano. Soggiornando presso una delle eleganti stanze della Casina degli Specchi.

Scegli la stanza che preferisci e goditi il territorio tra natura e arte.

Fino al 1 novembre 2016  e per tutto il mese di dicembre grandi offerte su tutte le nostre stanze!

Giorno 1 – arrivo presso la Casina degli Specchi
Cena a Soriano nel Cimino in uno dei ristoranti raggiungibili in 5 minuti di passeggiata nelle strade del paese:

  • I tre scalini
  • Rottezia
    Si tratta di due ristoranti che propongono prodotti tipici. Dagli gnocchi col ferro alla zuppa di ceci e castagne, dai funghi porcini dei boschi dei dintorni alle ottime carni delle aziende del territorio.

Giorno 2 – visita a Palazzo Farnese, Caprarola
Distanza: 20 km
Il Palazzo Farnese (o Villa Farnese) è uno dei migliori esempi italiani di dimora di epoca Manierista. Fu costruito per la famiglia Farnese. I lavori iniziarono nel 1530 e nel 1559 il progetto fu affidato al Vignola. Alla villa sono annessi gli “Orti farnesiani”, uno splendido esempio di giardino tardo-rinascimentale italiano.
Orari di ingresso e visita: da martedì a domenica delle 8,30 alle 19,30

Dove mangiare:

Giorno 3 – escursione alla faggeta dei monti Cimini, Soriano nel Cimino
Con una estensione di circa 50 ettari, è tra le più maestose e imponenti dell’Italia centrale.
Distanza: 9 km
Pranzo presso Baita La Faggeta.
Situato all’ingresso della faggeta, il ristorante Baita La Faggeta propone una cucina attenta alla cultura e ai prodotti del territorio in un contesto rurale e montano. I piatti, essenzialmente a base di funghi, carni selezionate e scelte, legumi tipici e cacciagione, vengono proposti seguendo le esigenze stagionali.

Check-out e partenza nel pomeriggio.

Per informazioni:
Casina degli Specchi
info@casinadeglispecchi.it
www.casinadeglispecchi.it

Leggi anche:
Itinerari: dalle terme di Viterbo al Parco dei mostri di Bomarzo

La Casina degli Specchi, una dimora storica e di charme per i tuoi soggiorni

Pin It on Pinterest

Share This