cimg26082 giorni di relax e natura nella Tuscia. Un tuffo nelle Terme dei Papi di Viterbo e una passeggiata nel Parco dei mostri di Bomarzo. A cui aggiungere un giro nel borgo medievale di Soriano nel Cimino. Soggiornando in una delle meravigliose stanze della Casina degli Specchi.

La Tuscia è un’area che oggi comprende i territori dell’alto Lazio e delle aree confinanti di Toscana e Umbria. E’ un territorio ancora non del tutto conosciuto dal grande turismo ma ospita al suo interno luoghi eccezionali dal punto di vista naturalistico, culturale, storico e artistico. Oggi vi presentiamo uno dei tanti itinerari che è possibile percorrere alla scoperta della Tuscia e dei suoi tesori.

Durante un soggiorno presso la Casina degli Specchi di due notti, vi proponiamo alcuni luoghi da scoprire ed esperienze da non perdere!

Fino all’8  gennaio 2017 grandi offerte su tutte le nostre stanze!

Giorno 1 – arrivo presso la Casina degli Specchi
Cena a Soriano nel Cimino in uno dei ristoranti raggiungibili in 5 minuti di passeggiata nelle strade del paese:

  • I tre scalini
  • Rottezia
    Si tratta di due ristoranti che propongono prodotti tipici. Dagli gnocchi col ferro alla zuppa di ceci e castagne, dai funghi porcini dei boschi dei dintorni alle ottime carni delle aziende del territorio.

Giorno 2 – Terme dei Papi
15 km dalla Casina degli Specchi
Un bagno nelle salubri acque termali di Viterbo. A cui è possibile aggiungere un trattamento corpo presso la Spa delle Terme.

Pranzo a Viterbo presso:

  • Il Richiastro. Cusina tipica viterbese.
  • Tre Re. E’ famoso perché si cucina come una volta: piatti semplici, ma curati nei minimi particolari, come l’utilizzo di olio extravergine d’oliva D.O.P. rigorosamente della zona.
  • Tredici gradi. Piatti del territorio. In cucina c’è Angelo Ricci a dettare le regole, proviene dalla stellata Trota di Rivodutri e propone una cucina che è un connubio di tradizione, fantasia e idee originali.

Pomeriggio – passeggiata a San Pellegrino, borgo medievale di Viterbo.
Cena a Soriano nel Cimino in uno dei due ristoranti del paese.

Giorno 3 – gita al Parco dei mostri di Bomarzo
9 km dalla Casina degli Specchi
Il Parco dei Mostri, denominato anche Sacro Bosco o Villa delle Meraviglie, è un complesso monumentale italiano. Si tratta di un parco naturale ornato da numerose sculture in basalto risalenti al XVI secolo e ritraenti animali mitologici, divinità e mostri.

Pranzo presso la Tenuta di Santa Lucia, un agriturismo con ristorante dove sono preparati piatti con prodotti provenienti principalmente dall’azienda.

Check-out e partenza nel pomeriggio

Scegli la tua stanza. 

Per informazioni:
Casina degli Specchi
info@casinadeglispecchi.it
www.casinadeglispecchi.it

Leggi anche:

Itinerari: dalla faggeta dei monti Cimini a palazzo Farnese a Caprarola

La Casina degli Specchi, una dimora storica e di charme per i tuoi soggiorni

Pin It on Pinterest

Share This