Una città dalla conformazione e dall’aspetto medievale, ma che nasconde anche moltissimi tesori di età etrusca e romana. E’ Orvieto, comune della regione Umbria. Con questa proposta usciamo dalla Tuscia per un tour di un giorno partendo dalla Casina degli Specchi, a soli 40 minuti di macchina da questo tesoro dell’Italia centrale.

Orvieto è una cittadina molto nota della regione Umbria. Si trova a 50 km dalla Casina degli Specchi ed è una meta molto interessante per i nostri ospiti che possono fare un tour di 1 giorno nella città umbra per poi proseguire il proprio soggiorno alla scoperta delle bellezze della Tuscia: Viterbo e le sue Terme dei Papi, il Parco dei mostri di Bomarzo, palazzo Farnese di Caprarola.

Scegli la tua stanza e vieni a scoprire Orvieto:
Stanza verde. Può ospitare da 2 a 4 persone
Stanza oro. Può ospitare 2 persone
Stanza perla. Può ospitare fino a 3 persone
Stanza rossa. Può ospitare 2 persone
Il soggiorno prevede sempre una gustosa colazione con prodotti dolci e salati del territorio.

Giorno 1 – arrivo presso Casina degli Specchi, Soriano nel Cimino
Passeggiata nel borgo medievale e cena in uno dei ristoranti del paese, a pochi minuti di passeggiata dalla Casina degli Specchi.
Alcune proposte:
I tre scalini
Rottezia
Si tratta di due ristoranti che propongono prodotti tipici. Dagli gnocchi al ferro alla zuppa di ceci e castagne, dai funghi porcini dei boschi dei dintorni alle ottime carni delle aziende del territorio.

Un’altra proposta prevede lo spostamento in macchina per arrivare a Canepina, a 8 km dalla Casina degli Specchi, dove si trova Il calice e la stella, un ristorante con piatti dalla cucina locale come il fieno e i ceciliani, due paste fatte a mano della tradizione canepinese.

Giorno 2 – visita a Orvieto
45 Km da Casina degli Specchi

Orvieto vanta costruzioni di età medievale, etrusca e romana.
Per quanto riguarda l’età medievale non si può perdere la visita al Duomo, la cui costruzione è stata avviata nel 1290 e si è protratta per 3 secoli. Vicino al Duomo, da vedere, anche il ricchissimo museo archeologico nazionale.
Interessanti anche gli itinerari del vino. Sul sito di informazioni turistiche In Orvieto trovate tutti quelli che si possono scoprire e molti altri consigli su cosa vedere.

Pranzo presso I Sette Consoli, ristorante gourmet segnalato dalla Guida Michelin, o in una delle tante proposte presenti su Tripadvisor.

Giorno 3 – passeggiata alla Faggeta dei Monti Cimini, Soriano nel Cimino
8 km da Casina degli Specchi
Escursione in una delle faggete più estese dell’Italia centrale.

Pranzo presso Baita la Faggeta.
Situato all’ingresso della faggeta, il ristorante Baita La Faggeta propone una cucina attenta alla cultura e ai prodotti del territorio in un contesto rurale e montano. I piatti, essenzialmente a base di funghi, carni selezionate e scelte, legumi tipici e cacciagione, vengono proposti seguendo le esigenze stagionali.

Altri itinerari:
Villa Lante a Bagnaia e Palazzo dei Papi a Viterbo
Dalla faggeta dei monti Cimini a palazzo Farnese a Caprarola
Dalle terme di Viterbo al Parco dei mostri di Bomarzo

Check out e partenza nel pomeriggio

Prenota ora!

Per informazioni:
Casina degli Specchi
tel. 3408516537
info@casinadeglispecchi.it
www.casinadeglispecchi.it

Leggi anche:
Itinerari: passeggiata al lago di Bolsena e visita di Civita di Bagnoregio, la città che muore
Itinerari: passeggiata al Parco dei mostri e degustazione dei vini Mottura

Pin It on Pinterest

Share This