Un bed and breakfast dove storia, arte e cultura si fondono con comfort e cura dei dettagli. Con stanze dove gli antichi soffitti a cassettoni convivono con letti realizzati con i più moderni materiali. Dove le sale affrescate dell’inizio del ‘700 raccontano la storia del nostra paese. E il giardino, i colori della natura. A un’ora da Roma, nel cuore della Tuscia.

img_4120

La Casina degli Specchi risale al 1720 ed è stata la residenza di caccia della famiglia Chigi Albani. E’ caratterizzata da una sala con pareti rivestite da specchi dipinti con putti e nature morte realizzati da Pietro Paolo Cennini (1661 – 1739) che lavorò anche a Napoli e Roma e fu attivo a Palazzo Ruspoli, villa Patrizi, al Quirinale e nei palazzi Altieri, Lante e De Carolis.

Il b&b, che ha aperto le porte al pubblico nell’ottobre 2016, ospita al suo interno 4 stanze, un grande giardino con piscina con impianto a sale, un elegante gazebo dove d’estate sono servite le colazioni e una terrazza panoramica dove poter trascorrere del tempo leggendo o giocando con i bambini.

Le stanze hanno tutte bagno privato con linea cortesia con prodotti erboristici a base di olio di oliva. Il pernottamento è sempre comprensivo di colazione con i prodotti della pasticceria e della gastronomia locali.

La Casina degli Specchi si trova a Soriano nel Cimino, in provincia di Viterbo, a un’ora da Roma. E’ situata nel centro del paese, a pochi minuti dalla piazza principale, l’antico borgo medievale e i ristoranti e i negozi di prodotti enogastronomici locali. Nel borgo antico si trova un castello medievale del XIII secolo conservato in ottimo stato. A pochi chilometri dal centro del paese sorge la faggeta del monte Cimino che, con una estensione di circa 50 ettari, è tra le più maestose e imponenti dell’Italia centrale. Molte le attrazioni storico-artistiche e naturalistiche nelle vicinanze: dal Parco dei mostri di Bomarzo alle eleganti terme dei Papi di Viterbo.

La Casina degli Specchi è anche su Facebook!

Vi aspettiamo!

Pin It on Pinterest

Share This