La Tuscia è una terra ricca di tesori naturalistici, culturali, termali ed eno-gastronomici da scoprire anche durante le feste. Ecco le nostre stanze, i nostri servizi e un’accurata selezione di ristoranti dove trascorrere Natale e Capodanno, e di luoghi da visitare nei giorni di festa. Oltre ai villaggi di Natale allestiti a Viterbo e Sutri. Un soggiorno all’insegna del relax, del piacere e del divertimento. 

Casina degli Specchi è una dimora storica dell’inizio del ‘700, una location ricca di storia dove è possibile ammirare gli affreschi di Pietro Paolo Cennini, conoscere la storia della famiglia Chigi Albani che l’ha voluta e abitata, provare i gustosi prodotti del territorio a colazione e durante un aperitivo di fronte al camino acceso. E’ protetta dalla Sovrintendenza ai beni architettonici e paesaggistici, luogo del patrimonio artistico e culturale del nostro paese. 

Le nostre stanze:

  • Suite – può ospitare da 2 a 4 persone. La Suite ha soffitto a cassettoni decorato e carte inglesi Sanderson, letto matrimoniale, angolo divano con letto matrimoniale, bagno con grande doccia, panorama sulla vallata ed è posta al 2° piano della struttura. E’ possibile aggiungere una culla per un bambino di età inferiore ai 3 anni. 
  • Junior suite – può ospitare 2 o 3 persone. La Junior suite ha soffitto a volta e ampia doccia con cromoterapia e messaggio, letto matrimoniale, poltrona con letto singolo ed è situata al piano terra della struttura. E’ possibile aggiungere una culla per un bambino di età inferiore ai 3 anni. 
  • Superior – può ospitare 2 persone. Ha soffitto a cassettoni decorato e pareti rivestite con carte inglesi Sanderson. Si trova al secondo piano della struttura e ha vista sul giardino e sul castello medievale di Soriano nel Cimino.
  • Standard – può ospitare 2 persone. Ha soffitto a cassettoni decorato e pareti rivestite con carte inglesi Sanderson. E’ l’unica stanza di Casina degli Specchi ad avere bagno privato esterno ma molto ampio e luminoso. Si trova al secondo piano della struttura e ha vista sul giardino. E’ possibile aggiungere una culla per un bambino di età inferiore ai 3 anni. 

I nostri suggerimenti per Natale e Capodanno

Cena del 24 dicembre
L’Orto di Hans. Si trova a Soriano nel Cimino ed è un bellissimo agriturismo e azienda agricola posta nella campagna. Propone una cucina semplice e genuina a base di soli prodotti freschi di stagione e provenienti dal territorio della Tuscia. 

Pranzo del 25 dicembre

Osteria Belvedere a Bassano in Teverina, 9 km da Casina degli Specchi. Ristorante situato all’interno di un palazzo del ‘600, menù di carne e di pesce con tante prelibatezze del territorio ma anche di altre regioni, un’ottima carta dei vini. Dal 2010 il ristorante aderisce al progetto “Alimentazione Fuori Casa” per la preparazione di pasti senza Glutine A.i.C. Per Natale è previsto un menù fisso tradizionale.

Rosso Vignale a Canepina, 9 km da Casina degli Specchi. Ristornate gourmet, con piatti sia di carne che di pesce. Locale dal sapore molto contemporaneo, ristrutturato di recente. Ha ottenuto il cappello de Le Guide de L’Espresso 2019. Natale con menù fisso.

Il Carolino a Soriano nel Cimino, nella piazza principale e con un magnifico giardino da cui si può godere un bellissimo panorama. Raggiungibile con una breve passeggiata a piedi da Casina degli Specchi. Incantevole trattoria da poco completamente ristrutturata con piatti locali e prodotti a km0. 

L’Orto di Hans
Vedi descrizione sopra. 

Cena dell’ultimo dell’anno

Danilo Ciavattini Ristorante a Viterbo, 16 km da Casina degli Specchi. Ha ottenuto la Stella Michelin 2019 confermata anche per il 2020. Prima di aprire il suo ristorante a Viterbo nel 2017, Danilo Ciavattini ha guidato la brigata di Villa Laetitia, elegante ristorante di proprietà Fendi a Roma, dove ha ottenuto una Stella Michelin e Tre Forchette sulla guida del Gambero Rosso. Il ristorante si trova nel centro di Viterbo. Per l’ultimo dell’anno propone cena con menù fisso. Adatto per un Capodanno raffinato e per chi cerca ricette locali rivisitate in chiave contemporanea e innovativa.

Rottezzia Osteria a Soriano nel Cimino, raggiungibile in pochi minuti di passeggiata da Casina degli Specchi. Cucina tipica a km 0. E’ un’ottima trattoria con cucina a base di carne. Il locale è composto da un insieme di antiche grotte di peperino profonde 25-30 metri, interamente scavate a mano in epoca medievale. Adatto per un Capodanno rustico dai sapori semplici e autentici e per famiglie con bambini.

Ai tre scalini a Soriano nel Cimino, raggiungibile in pochi minuti di passeggiata da Casina degli Specchi. Trattoria moderna con menù di carne, pesce e pizza. Locale storico di Soriano, propone menù con ricette e prodotti locali che seguono la stagionalità dei prodotti. A Capodanno propone menù fisso di pesce. Adatto per un Capodanno in un’atmosfera informale.

Baita La Faggeta a Soriano nel Cimino, 8 km da Casina degli Specchi. Ottimo ristorante situato nella meravigliosa Faggeta di Soriano, divenuta Patrimonio dell’umanità UNESCO nel luglio 2017. Adatto per un Capodanno dai gusti tradizionali e genuini. 

Il Carolino trattoria a Soriano nel cimino. Adatto per un Capodanno in un’atmosfera informale. 
Vedi descrizione sopra. 

L’Orto di Hans agriturismo a Soriano nel Cimino. Adatto per un Capodanno in un’atmosfera informale e per famiglie con bambini. 
Vedi descrizione sopra.

Pranzo del primo dell’anno

Danilo Ciavattini Ristorante a Viterbo 1 stella Michelin. 
Vedi descrizione sopra. 

Osteria Belvedere a Bassano in Teverina. 
Vedi descrizione sopra. 

Osteria Rottezzia a Soriano nel Cimino.
Vedi descrizione sopra. 

Il Carolino a Soriano nel Cimino.
Vedi descrizione sopra. 

Ai tre scalini a Soriano nel Cimino.
Vedi descrizione sopra. 

L’Orto di Hans a Soriano nel Cimino 
Vedi descrizione sopra. 

Baita La Faggeta a Soriano nel Cimino. 
Vedi descrizione sopra. 

Epifania
Tutti i ristoranti elencati sono aperti!

Per conoscere tutti i ristoranti di zona nostri partner leggi Sapori della Tuscia e non solo: i “nostri” ristoranti

Cosa vedere e fare durante il soggiorno a Casina degli Specchi

Visite culturali
Villa Lante, meravigliosa villa rinascimentale con giardino all’italiana situata a Bagnaia a pochi chilometri da Viterbo. Chiusa il lunedì, il 25 dicembre e il 1 gennaio.
Palazzo Farnese, è uno dei migliori esempi italiani di dimora di epoca Manierista. Alla villa sono annessi gli “Orti farnesiani”, uno splendido esempio di giardino tardo-rinascimentale italiano Chiusa il lunedì, il 25 dicembre e il 1 gennaio.
Viterbo: quartiere medievale San Pellegrino e Palazzo dei Papi
Castello medievale Orsini e Scuderie di Palazzo Chigi Albani a Soriano nel Cimino. 

Itinerari naturalistici

Sacro Bosco o Parco dei Mostri a Bomarzo, pochi chilometri da Casina degli Specchi. E’ un parco delle meraviglie del ‘500. Per i bambini ma anche per gli adulti è una bellissima esperienza. Aperto tutti i giorni, il 25 dicembre con orario ridotto fino alle 12,00.

Faggeta. E’ un bosco di faggi situato a Soriano nel Cimino e diventato Patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO a luglio 2017.

Bosco didattico della Tenuta di Sant’Egidio, una proprietà privata che si estende per circa 100 ettari di bosco sulle pendici circostanti Soriano nel Cimino, dove sono presenti alberi monumentali, grotte, sorgenti, affioramenti rocciosi e strutture come la Chiesa della Trinità, il Campanile di Sant’Egidio e i Seccatoi per le castagne posti lungo gli antichi sentieri dei carbonai. Visite guidate su prenotazione.

Per le famiglie 

Viterbo Christmas Village. A Viterbo nel quartiere medievale un villaggio di Babbo Natale con tante attrazioni per grandi e piccini. Dal 22 novembre 2019 al 6 gennaio 2020. 
Sito web 

Caffeina Christmas Village. a Sutri un villaggio di Babbo Natale con spettacolari attrazioni in un ambiente da favola. 
Sito web

Terme

Terme dei Papi a Viterbo. Aperte anche a Natale e Capodanno.
Per gli ospiti di Casina degli Specchi offerte sull’ingresso e sui trattamenti SPA.

Terme Salus a Viterbo. Aperte anche a Natale e Capodanno.
Per gli ospiti di Casina degli Specchi offerte sull’ingresso e sui trattamenti SPA.

Prenota la tua stanza.
Dal 20 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 il soggiorno minimo è di 2 notti.
Per informazioni o supporto sulla prenotazione presso Casina degli Specchi:
Tel. 3408646380
E-mail: info@casinadeglispecchi.it

Leggi tutti gli itinerari alla scoperta della Tuscia

Consulta i nostri servizi

Pin It on Pinterest

Share This