Il piacere di offrire soggiorni di

altissimo livello
Prenota Ora

Storia, natura e gusto della Tuscia: il pacchetto di Casina degli Specchi

Siamo lieti di annunciare il nostro primo pacchetto per un week-end di coppia alla scoperta della storia, della natura e dei gusti della Tuscia. In collaborazione con il ristorante gourmet Osteria Belvedere di Bassano in Teverina e con il Bosco Didattico del Cimino della Tenuta di Sant’Egidio, per un’esperienza completa tra alcune delle eccellenze del territorio.

Eventi: Sagra delle Castagne di Soriano nel Cimino

Quest’anno si celebra la 50^ edizione della Sagra delle castagne di Soriano nel Cimino. Tante le manifestazioni in programma: dagli spettacoli degli sbandieratori al corteo storico in cui i 4 rioni della città sfilano in abiti medievali, dal mercatino medievale a incontri di approfondimento sui prodotti gastronomici del territorio, in primis le castagne. Per noi che siamo dei golosi però il pezzo forte sono le taverne dei 4 rioni che per l’occasione preparano ricette del territorio a base di castagne. Da non perdere il Convivium secretum, percorso enogastronomico tra i sapori dei tempi antichi.

La faggeta dei Monti Cimini patrimonio mondiale dell’umanità Unesco

La notizia è del 7 luglio 2017: la faggeta dei Monti Cimini è stata riconosciuta dalla Commissione Unesco, riunita a Cracovia, patrimonio mondiale dell’umanità. Per noi è motivo di grande orgoglio che il bosco in cui siamo cresciuti abbia ottenuto un così alto riconoscimento.

Casina degli Specchi partecipa al concorso “luogodivino, le terre, le anime, i tempi”

Se ami le parole del vino, se immagini la vita del vino, se ti emoziona la storia e il futuro di questo prodotto della terra e del cielo, il concorso “luogodivino, le terre, le anime, i tempi” è pronto ad accogliere le tue parole ed i tuo scatti. Casina degli Specchi partecipa a questo interessante concorso promosso da Fondazione also onlus in collaborazione con la Fondazione Italiana Sommelier e Bibenda, con il patrocinio di Presidenza del Senato della Repubblica, Presidenza della Camera dei Deputati, Presidenza della Regione Lazio, ANCI – Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Casina degli Specchi ottiene il certificato di qualità di Residenze d’Epoca

Il 26 giugno 2017 Casina degli Specchi è entrata nel circuito Residenze d’Epoca ottenendo il Certificato di Qualità delle dimore storiche italiane, “certificazione riservata alle residenze d’epoca di pregio, rilasciata ogni anno soltanto a ville, castelli e antiche dimore che abbiano dimostrato di possedere tutti i requisiti necessari a ricoprire il delicato ruolo di ambasciatori della cultura dell’ospitalità italiana di alto livello”.

Itinerari: fioritura delle peonie e Parco Cinque Sensi a Vitorchiano

La più vasta collezione al mondo di peonie è a Vitorchiano nel Centro Botanico Moutan. Un luogo incantevole da visitare trascorrendo un week-end presso Casina degli Specchi, a pochissimi chilometri di distanza. E dal 1° maggio sarà possibile visitare anche il Parco Cinque Sensi, un parco divertimento naturale tra i più innovativi in Italia che si ispira ai modelli del Nord Europa.

Pasqua alla Casina degli Specchi

Una grande tavola all’interno di una delle sale affrescate di Casina degli Specchi. Menù che raccontano i sapori della tradizione e del territorio in modo innovativo. Una compagnia originale, costituita dagli ospiti della Casina degli Specchi. E’ la nostra proposta per Pasqua.

Regala un soggiorno presso Casina degli Specchi con la nostra Gift card

Un regalo originale che prevede il soggiorno in una delle meravigliose stanze di Casina degli Specchi e una gustosa prima colazione. E che dà accesso a tutti i servizi che la nostra Dimora storica e di charme mette a disposizione dei propri ospiti tra cui visite guidate del territorio e degustazioni di prodotti enogastronomici. Vi presentiamo la nostra Gift card. Attivala e penseremo noi a recapitare il vostro regalo.

Itinerari: visita a Orvieto, gioiello dell’Italia centrale

Una città dalla conformazione e dall’aspetto medievale, ma che nasconde anche moltissimi tesori di età etrusca e romana. E’ Orvieto, comune della regione Umbria. Con questa proposta usciamo dalla Tuscia per un tour di un giorno partendo dalla Casina degli Specchi, a soli 40 minuti di macchina da questo tesoro dell’Italia centrale.

Itinerari: passeggiata al lago di Bolsena e visita di Civita di Bagnoregio, la città che muore

2 giorni nella Tuscia viterbese, alla scoperta del lago di Bolsena e dell’omonima cittadina di origine etrusco-romana. Per poi proseguire con la visita di Civita di Bagnoregio, denominata “la città che muore” per l’erosione della roccia di tufo sulla quale sorge. Nuovo itinerario da scoprire soggiornando in una delle meravigliose stanze della Casina degli Specchi, a Soriano nel Cimino, nella Tuscia viterbese.

Itinerari per grandi e piccini: Viterbo, 1^ edizione del Caffeina Christmas Village

Un percorso incantato all’interno della città di Viterbo, dalla Casa di Babbo Natale alla Fabbrica dei Giocattoli passando per la Casa degli Elfi e il Rifugio degli Gnomi. E’ il Caffeina Christmas Village in corso fino all’8 gennaio 2017 nelle strade del centro storico di Viterbo, gioiello medievale del centro Italia. Una proposta che si abbina perfettamente a un soggiorno presso la Casina degli Specchi.

Itinerari: Villa Lante a Bagnaia e Palazzo dei Papi a Viterbo

2 giorni all’insegna della storia e dell’arte italiane da trascorrere nella Tuscia viterbese. Un tour all’interno di Villa Lante a Bagnaia, una delle maggiori realizzazioni del cinquecento italiano. Per proseguire poi con la visita del Palazzo dei Papi a Viterbo, costruito nel 1257. A cui aggiungere un giro nel borgo medievale di Soriano nel Cimino. Soggiornando in una delle meravigliose stanze della Casina degli Specchi.

Itinerari: passeggiata al Parco dei mostri e degustazione dei vini Mottura

Un week-end immersi nella Tuscia viterbese. Una passeggiata nello splendido Bosco Sacro, detto anche Parco dei mostri di Bomarzo e una degustazione degli ottimi vini di Sergio Mottura. Soggiornando in una delle favolose stanza della Casina degli Specchi, a Soriano nel Cimino, nell’alta Tuscia laziale, a un’ora da Roma.

Itinerari: dalla faggeta dei monti Cimini a palazzo Farnese a Caprarola

Due giorni all’insegna della natura e dell’arte del ‘500. Alla scoperta della faggeta dei monti Cimini, tra le più ampie del centro Italia, e del palazzo Farnese di Caprarola, progettato dal Vignola e al cui interno è conservato uno splendido esempio di giardino tardo-rinascimentale italiano. Soggiornando presso una delle eleganti stanze della Casina degli Specchi.

Itinerari: dalle terme di Viterbo al Parco dei mostri di Bomarzo

2 giorni di relax e natura nella Tuscia. Un tuffo nelle Terme dei Papi di Viterbo e una passeggiata nel Parco dei mostri di Bomarzo. A cui aggiungere un giro nel borgo medievale di Soriano nel Cimino. Soggiornando in una delle meravigliose stanze della Casina degli Specchi.

Pin It on Pinterest

Share This